Guida all’acquisto eco-friendly

Oggi più che mai, l’attenzione all’ambiente è diventata una priorità anche nella scelta dei materiali per l’arredo e la ristrutturazione. I pavimenti biologici rappresentano una soluzione concreta per chi desidera abitare o progettare spazi più salubri, sostenibili e durevoli. Si tratta di superfici realizzate con materie prime naturali, a basso impatto ambientale, pensate per offrire benessere non solo a chi le vive, ma anche all’ecosistema.

In questa guida vedremo cosa sono i pavimenti biologici, quali vantaggi offrono, quali certificazioni cercare in fase di acquisto e perché soluzioni innovative come Uberwood rappresentano il futuro del settore.

Cosa sono i pavimenti biologici?

Con “pavimenti biologici” si intende una nuova generazione di rivestimenti per interni realizzati con materiali naturali, riciclati o rinnovabili, provenienti da filiere controllate. Si tratta di superfici progettate per garantire un impatto minimo sull’ambiente, sia in fase di produzione che nel ciclo di vita del prodotto.

Rispetto ai pavimenti tradizionali, quelli biologici sono più sicuri per la salute e per l’ambiente:

  • utilizzano legno da foreste gestite responsabilmente (ad esempio con certificazione FSC);

  • limitano o eliminano l’uso di sostanze nocive, come PVC o formaldeide;

  • garantiscono basse emissioni di VOC, contribuendo a una migliore qualità dell’aria indoor.

Inoltre, molti pavimenti biologici sono completamente riciclabili o progettati per durare a lungo, riducendo gli sprechi nel tempo.

Vantaggi dei pavimenti biologici

Scegliere un pavimento biologico non è solo una questione di stile: è una scelta responsabile, che porta benefici concreti alla casa, all’ambiente e alle persone.

Ecco perché sempre più famiglie, progettisti e rivenditori stanno passando a pavimenti eco-friendly:

a) Sostenibilità ambientale

  • Materiali da foreste certificate (FSC), senza legni tropicali, per ridurre le emissioni di CO₂ da trasporto.

  • Biopolimeri al posto di plastiche dannose, con minore uso di sostanze sintetiche.

b) Salubrità e comfort

  • Basso rilascio di VOC (composti organici volatili) per una migliore qualità dell’aria indoor.

  • Ottimo isolamento acustico grazie al sottopavimento da 2 mm.

c) Resistenza e durabilità

  • Classe d’uso 33 e abrasione AC5: resistenti a graffi, urti, traffico intenso.

  • Impermeabilità fino a 168 ore (1 settimana) grazie al sistema Megaloc‑Aqua‑Protect: ideale per cucine, bagni e ambienti umidi.

 

Come riconoscere un vero pavimento sostenibile?

Quando si valuta un pavimento biologico, è importante controllare alcune caratteristiche fondamentali. Le certificazioni sono il primo strumento utile per capire se il prodotto è davvero eco-friendly:

  • FSC®: garantisce che il legno provenga da foreste gestite in modo responsabile.

  • VOC A+: certifica basse emissioni di composti volatili, a beneficio della salute.

  • Classi d’uso e resistenza (AC4, AC5, 33 ecc.): indicano la durabilità e la destinazione d’uso (domestico o professionale).

  • Label ecologici europei (es. Blue Angel): attestano l’impatto ambientale ridotto lungo tutta la filiera.

Inoltre, vale la pena considerare anche la provenienza del prodotto (meglio se europeo), la possibilità di riciclo e la compatibilità con sistemi di posa sostenibili e sicuri.

Uberwood: il pavimento biologico secondo Nordest Pavimenti

Tra le proposte più innovative sul mercato, Uberwood è la risposta di Nordest Pavimenti per chi cerca una superficie eco-compatibile, elegante e ad alte prestazioni.

Realizzato con biopolimeri e legno certificato FSC, Uberwood è un pavimento dalle alte prestazioni tecniche:

  • è impermeabile fino a 168 ore, quindi adatto anche a bagni, cucine e locali umidi;

  • ha una classe di resistenza AC5/33, perfetta per ambienti domestici e commerciali ad alto traffico;

  • integra un sottopavimento fonoassorbente da 2 mm, per migliorare il comfort abitativo;

  • si posa facilmente con un sistema click Megaloc‑Aqua‑Protect, rapido, preciso e sicuro.

La gamma di finiture Uberwood è ampia e raffinata: effetti legno autentici, tonalità naturali e texture moderne che si adattano a qualsiasi progetto d’interni, dallo stile nordico a quello industriale o minimal.

Scegliere Uberwood significa vivere meglio, contribuendo alla salvaguardia del pianeta con una scelta solida, concreta e certificata.

Scegliere un pavimento biologico non è solo un investimento per la propria casa, ma un gesto consapevole verso il mondo che abitiamo.
Che tu stia arredando una nuova abitazione, progettando uno spazio commerciale o cercando materiali per un cliente attento all’ambiente, i pavimenti eco‑friendly rappresentano una soluzione moderna, sicura e responsabile.

Uberwood incarna perfettamente questa visione: un pavimento che coniuga tecnologia, natura e design, pensato per durare e per rispettare.

Vuoi scoprire Uberwood da vicino?
Contattaci per ricevere un campione gratuito o fissare una consulenza personalizzata. Il futuro parte da dove metti i piedi.

Richiedi maggiori informazioni sui pavimenti BIO di Nordest Pavimenti

Privacy

6 + 12 =

Invia