Scegliere un pavimento in SPC minerale significa puntare su resistenza, stabilità e design moderno. Ma per ottenere un risultato impeccabile che duri nel tempo, la posa deve essere eseguita con attenzione e consapevolezza.
Anche il miglior pavimento può dare problemi se viene posato male. In questo articolo, ti sveliamo i 6 errori più comuni nella posa delle plance in SPC e ti spieghiamo come evitarli, sia che tu sia un professionista, sia un privato appassionato di fai-da-te.
1. Non preparare correttamente il sottofondo
Il pavimento SPC ha una rigidità superiore rispetto ad altri materiali, quindi ogni imperfezione del sottofondo si riflette sulla superficie. Un sottofondo irregolare può compromettere la stabilità della posa e creare rumori o sollevamenti.
Cosa fare: il sottofondo deve essere pulito, asciutto, livellato e compatto. Usa un livellante se necessario e verifica l’umidità prima di iniziare.
2. Non lasciare spazio per la dilatazione
Anche se l’SPC è più stabile di altri materiali, una minima dilatazione esiste. Posare le plance senza lasciare un piccolo spazio tra pavimento e pareti può causare rigonfiamenti nei punti di contatto.
Cosa fare: prevedi almeno 5-6 mm di giunto di dilatazione lungo i bordi e in prossimità di soglie, pilastri o altri ostacoli fissi.
3. Trascurare l’acclimatazione del materiale
Un errore frequente è iniziare la posa non appena si riceve il materiale. Ma l’SPC, come tutti i pavimenti flottanti, deve acclimatarsi all’ambiente in cui verrà posato.
Cosa fare: lascia le confezioni aperte o parzialmente aperte nell’ambiente di posa per almeno 24-48 ore, a temperatura stabile (tra 18°C e 30°C).
4. Ignorare la direzione della luce
La direzione in cui posi le plance può cambiare completamente la percezione visiva dello spazio. Una posa disordinata o incoerente con la luce naturale rischia di creare un effetto ottico sgradevole.
Cosa fare: posa le plance parallele alla fonte di luce principale (come le finestre) per valorizzare texture e venature.
5. Usare attrezzi sbagliati o in modo scorretto
Tagli imprecisi, battute troppo aggressive o attrezzi inadatti possono danneggiare l’incastro a clic delle plance SPC, vanificando la facilità di montaggio di questo materiale innovativo.
Cosa fare: usa strumenti professionali, come taglierine a lama per SPC, e martelli in gomma con protezioni. Segui sempre le istruzioni tecniche del produttore.
6. Non prevedere giunti nei grandi ambienti
Nei locali molto ampi (oltre i 10-12 metri in lunghezza o larghezza), non inserire giunti di dilatazione può causare stress meccanico alle plance SPC, specie in presenza di variazioni termiche.
Cosa fare: inserisci giunti di compensazione in corrispondenza di porte o passaggi, e segui le specifiche tecniche in base alla superficie totale da coprire.
Riepilogando: ecco cosa evitare assolutamente
• Sottofondo irregolare
• Nessuna dilatazione laterale
• Posa a freddo (senza acclimatazione)
• Direzione luce ignorata
• Strumenti inadeguati
• Niente giunti nei grandi spazi
Vuoi un pavimento bello da vedere, resistente e posato alla perfezione?
Affidati a chi conosce bene il mondo dei pavimenti SPC minerali. Da Nordest Pavimenti trovi non solo i migliori prodotti, ma anche una consulenza tecnica dedicata per installatori, interior designer e clienti privati.
Richiedi il rivenditore più vicino a te!