Le pareti non sono solo superfici verticali: oggi sono punti focali della casa, raccontano storie, definiscono atmosfere e incarnano trend di design. Le soluzioni di Nordest Pavimenti, come The Wall, Modee, Vertical e i grandi pannelli minerali, mostrano come estetica, praticità e innovazione possano convogliare. Ma cosa dicono di nuovo le tendenze del 2025/2026?
Rivestire le pareti diventa un’esperienza che unisce texture, sostenibilità e impatto visivo.
Texture, materia, emozione
Nel 2025, l’interior design mostra una chiara predilezione per pareti con carattere. Le superfici texturizzate, come quelle tratteggiate in stucco, i pannelli 3D o le carte da parati texturizzate, aggiungono profondità e senso di “tocco” agli ambienti. Non è più solo questione di colore. Così, mentre registriamo un ritorno al maximalismo decorativo, le pareti si trasformano in tele ricche di sfumature, rilievi e senso tattile.
Parallelamente, il Japandi Nouveau fa fiorire superfici calde, naturali e armoniche: legni tattili, venature organiche, elementi strategici in bagno o cucina, come nella celebre parete di zendaya.
Colori che riscaldano e raccontano
Le palette di tendenza in questa nuova stagione oscillano verso tonalità terrose come terracotta, ocra, argilla e verde salvia — sfumature ideali per rivestimenti che vogliono evocare sentirsi a casa.
Non mancano però le scelte audaci: color drenching in tinte audaci o tonalità gioiello amplificano l’effetto drammatico e sofisticato.
Texture e materiali sostenibili a parete
Mai come oggi, la sostenibilità è incorporata nel linguaggio del design delle pareti. Il Modee di Nordest Pavimenti, realizzato in polvere minerale naturale, è un esempio perfetto di estetica responsabile. A livello globale, trend puntano su materiali ecocompatibili come pannelli in bambù, sughero, boiserie in legno riciclato o superfici stone veneer . Le pareti thus diventano genuini statement di design etico e duraturo.
Pareti come esperienza sensoriale e narrativa
Le pareti non sono più solo connesse alla visione ed estetica, ma diventano coinvolgenti per tutti i sensi. Illusioni materiche, tonalità calde, elementi autobiografici o artigianali introducono human touch e narrazione ambientale: un po’ di nostalgia, un pizzico di artisanato e molto personal style.
Come Nordest Pavimenti si inserisce nel trend
The Wall: perfetto per chi desidera trasformare rapidamente le pareti, combinando estetica contemporanea e praticità. Ideale per ambienti dal carattere moderno, funzionali e stilosi.
Modee: una proposta premium ispirata alla sostenibilità, perfetta in un contesto dove materiali naturali e design consapevole si vogliono uniti.
Vertical: rivestimenti che uniscono protezione e eleganza minimale, ideali per chi ama la sobrietà ma cerca un dettaglio ricercato.
NEP Grandi Lastre: scenografiche e materiche, sono l’essenza della texture contemporanea: grandi formati, posa semplice e risultato di grande impatto.
In conclusione, i rivestimenti a parete sono sempre più componenti chiave nel design d’interni: portano personalità, comfort, identità e trend. Che tu stia cercando texture e matericità, colori caldi o soluzioni sostenibili, le opzioni sono molteplici e tutte espressive. Le pareti sono la nuova frontiera della trasformazione domestica — e Nordest Pavimenti offre un ventaglio di soluzioni perfettamente in linea con questo panorama evolutivo.